Arredamento e sostenibilità per una casa eco-friendly

DOVE I SOGNI FANNO CASA

Seguici su

Tel: 0836 812 316
Fax: 0836 812 316

info@stefanoarredamenti.com

 

Arredamento e sostenibilità: i materiali per una casa eco-friendly

Arredamento sostenibile-Stefano arredamenti

Arredamento e sostenibilità: i materiali per una casa eco-friendly

Qualora tu voglia avere l’occasione di migliorare la tua casa e fare in modo che l’abitazione sia eco-friendly, occorre necessariamente utilizzare determinati materiali che non solo offrono l’opportunità di migliorare la condizione ambientale generale ma che, al contempo, danno un tocco di originalità alla tua proprietà.
Scopriamo assieme quali sono i diversi materiali che vanno a contraddistinguere questo stile di arredamento.

La plastica bio e riciclata

Il primo dei materiali che contraddistingue questo stile di arredamento è rappresentato dalla bio plastica, la quale rappresenta una scelta ottimale specialmente qualora si abbia intenzione di trasformare l’abitazione in un luogo accogliente.
I vari mobili realizzati con questo materiale si contraddistinguono per la loro incredibile resistenza e ovviamente per essere molto leggeri.
Pertanto spostarli e cambiare lo stile della vostra casa non diviene un problema dato che in breve tempo potrete tramutare tale ambiente in un luogo sempre differente.

Il legno, un materiale amico delle case eco friendly

Le case eco friendly sfrutteranno sicuramente le varie tipologie di mobili realizzati con legno riciclato.
Questo viene sottoposto a una lavorazione incredibilmente accurata che permette di migliorare la qualità del legno stesso, offrendo quindi l’opportunità di entrare in possesso di un mobile dallo stile unico sotto ogni aspetto.
Inoltre il legno riciclato permette anche di evitare il disboscamento o comunque una serie di lavorazioni che potrebbero essere sinonimo di incremento della quantità di inquinamento prodotta.
Questi mobili riescono quindi nell’intento di incrementare il valore della casa, dato che ogni singola parte degli stessi è studiata in modo accurato per dare la sensazione che il mobile sia realizzato con legna appena realizzata.

Il tessuto riciclato

Altro elemento utile che viene sfruttato per la creazione di complementi d’arredo ecologici è il tessuto riciclato.
Come facilmente intuibile, i vari settori che sfruttano il tessuto per la produzione di diversi prodotti producono anche un certo livello di materiali di scarto che, se ben impiegati, danno l’occasione di creare nuovi prodotti pronti a essere utilizzati.
In questo caso le tende, le fodere dei cuscini e tanti altri prodotti sfruttano il tessuto che viene completamente riciclato, offrendo anche un certo livello di risparmio economico, altro aspetto importante da considerare.

I materiali e lo stile di arredamento

Ovviamente per ogni materiale che viene impiegato vi è un processo di lavorazione accurato che consente di far tornare in uno stato ottimale lo stesso prodotto d’arredamento che viene realizzato.
Pertanto non ti ritroverai con complementi d’arredamento che possono essere caratterizzati da difetti o altre imperfezioni, ma prodotti che ti daranno la sensazione che siano stati prodotti con materiali di alta qualità e realizzati appositamente per tali complementi e mobili.
Se quindi vuoi rendere la tua casa eco friendly, la scelta ideale potrà ricadere sull’uso di tali materiali e prodotti realizzati con i suddetti.

Sogni anche tu una casa sostenibile? Scegli l’arredamento giusto grazie alle soluzioni presenti nello Showroom Stefano Arredamenti.

No Comments

Post A Comment