
04 Mar Arredare la cameretta dei bambini: idee moderne che piaceranno ai più piccoli
Come deve essere una cameretta a misura di bambino? In tantissime vi starete domandando cosa scegliere per i vostri bimbi. In questo articolo cercheremo di aiutarvi e guidarvi nella scelta con qualche consiglio utile.
Per prima cosa, ricordate che una cameretta è un luogo in cui i vostri bambini devono sentirsi liberi di giocare e di esplorare lo spazio. Per questo motivo, non deve essere realizzata in base ai tuoi gusti, ma in base alle loro esigenze.
Innanzitutto, durante la fase di selezione dei materiali è bene assicurarsi che essi siano completamente naturali, scelta più igienica rispetto alle fibre combinate. Tra di essi, un posto di spicco è occupato dal legno: versatile, pratico, si abbina facilmente a qualsiasi tipo di ambiente, dal più classico al più moderno.
Tra le tante proposte in commercio, le camerette dotate di ponte permettono sfruttare al massimo lo spazio, specie se la stanza dei bambini è piccola. Nella parte sottostante, infatti, i bambini potranno dormire o giocare a seconda di come si strutturi la cameretta. Se i bimbi in famiglia sono più di uno, la soluzione ideale è la cameretta con letto a castello. Grazie all’aiuto di personale esperto, è possibile trovare le molte combinazioni possibili, che prevedono anche l’aggiunta di aree per il gioco divertenti e innovative.
Un capitolo a parte merita la questione colore. Anche in questo caso, dipenderà dai gusti e dalla personalità dei vostri bambini: i più frizzanti preferiranno colorazioni energiche come il giallo, l’arancione o il rosso; tra le proposte più classiche, troviamo naturalmente le tonalità del rosa per le femminucce e quelle del blu per i maschietti.

Grazie al lavoro dei progettisti, sempre più attenti alle esigenze dell’utenza di riferimento, le camerette oggi sono pensate per garantire la completa sicurezza. Gli spigoli sono smussati e non sono presenti inserti che potrebbero diventare pericolosi.
Dato che una cameretta durerà molti anni, meglio sceglierla dotata di scrivania. Servirà per i futuri compiti dei bimbi, se già non sono in età scolare.
Una volta allestita la base della cameretta, pensate a come renderla unica. Scegliete con cura gli accessori e i complementi d’arredo. Qualche idea interessante potrebbe essere rappresentata da morbidi pouf in tessuto, tappeti nei materiali più insoliti o accessori per il letto, come scalette in contrasto. Ricordate di scegliere camerette di qualità: una camera curata nei dettagli e nelle rifiniture e realizzata con i migliori materiali presenti sul mercato sarà un investimento sicuro a lungo termine e permetterà ai vostri figli di sfruttarla al massimo, nella totale sicurezza.
No Comments