
04 Gen Arredare una casa da affittare: consigli di stile e praticità
Una casa da affittare deve essere arredata in modo funzionale e con gusto, ma soprattutto deve essere vissuta e concepita come un luogo dove mettere a proprio agio gli inquilini e permettere loro di vivere comodamente.
E’ fondamentale che, anche se non saremo noi ad abitarla, la casa possa trasmettere carattere e personalità: nel vasto mercato delle case in affitto infatti, distinguersi può fare davvero la differenza!
Personalizzare non è molto difficile: in questo intento, l’arredamento gioca un ruolo fondamentale per rendere la casa accogliente. Esso dovrà essere scelto avendo come concetto di base la comodità e la praticità, senza mai perdere di vista l’importanza della gradevolezza estetica.
E’ fondamentale che, anche se non saremo noi ad abitarla, la casa possa trasmettere carattere e personalità: nel vasto mercato delle case in affitto infatti, distinguersi può fare davvero la differenza!
Personalizzare non è molto difficile: in questo intento, l’arredamento gioca un ruolo fondamentale per rendere la casa accogliente. Esso dovrà essere scelto avendo come concetto di base la comodità e la praticità, senza mai perdere di vista l’importanza della gradevolezza estetica.

Quando parliamo d’arredamento non ci riferiamo tuttavia esclusivamente alla scelta del mobilio ma a tutta una serie di codici stilistici che contribuiscono a definire la personalità dell’abitazione.
Ad arredare si comincia dalla scelta del colore delle pareti; questa sarà una tappa fondamentale e dovremo districarci tra le proposte più disparate: dalla carta da parati a fiori, romanticamente retrò e tornata incredibilmente di moda, o il classico bianco, un colore luminoso e neutro, ideale per ogni tipo di arredamento.
Ma quando si è alla ricerca di un appartamento ammobiliato, magari da affittare per lunghi periodi o anche solo per qualche settimana, nella maggior parte dei casi è lo stile dell’arredamento a colpire maggiormente.
Per preparare una casa da affittare con gusto ed eleganza, ci si può ispirare per esempio all’arredamento minimalista: piace molto alle persone dinamiche e moderne ed è anche facile da adottare perché occorrono pochi mobili.
Tutto deve essere basato sulla trasformazione dell’appartamento in un ambiente caldo ed accogliente, e in questa direzione l’arredamento va pensato, elaborato e attuato. Inoltre, non bisogna mai dimenticare che la casa, anche se in affitto, deve essere organizzata creando degli spazi ben definiti, da arredare con elementi funzionali e indispensabili.
Tutto deve essere basato sulla trasformazione dell’appartamento in un ambiente caldo ed accogliente, e in questa direzione l’arredamento va pensato, elaborato e attuato. Inoltre, non bisogna mai dimenticare che la casa, anche se in affitto, deve essere organizzata creando degli spazi ben definiti, da arredare con elementi funzionali e indispensabili.

Quindi nel living o nel salotto non potrà mancare una libreria componibile o una pratica parete attrezzata, dove sarà possibile sistemare anche il televisore e i divani.
A proposito di divani suggeriamo grande attenzione nella loro scelta perchè sono gli elementi che maggiormente mostrano gli effetti del trascorrere del tempo: per ovviare a tale problema, la tecnologia ci tende la mano e ci propone tessuti innovativi antimacchia, dall’aspetto sempre nuovo. Un’altra attenta valutazione da fare in tema di divani è la scelta o meno del divano-letto: si sa che qualche posto letto in più fa sempre comodo!
La cucina sarà organizzata, magari su misura, in modo da essere bella, pulita ed accogliente: la scelta dei mobili dovrà essere condizionata dalla scelta dello stile generale ma sarà essenziale dotarla di un frigorifero capiente indispensabile per i potenziali inquilini che, sicuramente ringrazieranno.

La camera da letto si potrà arredare semplicemente attraverso la scelta di un letto matrimoniale piuttosto semplice e pratico, magari in ferro battuto o in legno ma corredato di un ottimo materasso e di una grande armadiatura che permetta ai nostri ospiti/inquilini di gestire i propri spazi in tutta indipendenza.
In definitiva, fermo restando la possibilità di scegliere tra i più vari stili d’arredo, il nostro consiglio generale è quello di optare la scelta di pochi mobili, semplici e curati nei dettagli, eliminando tutti gli elementi che non sono necessari (suppellettili vari). Sarà così più semplice trasmettere una sensazione di pulizia e accoglienza.
No Comments