
12 Set Camerette salvaspazio: un must per l’arredamento moderno.
Cameretta e identità
La cameretta è un ambiente identitario fondamentale per la crescita di un ragazzo, che ha una propria individualità ed un proprio carattere.
Il design, la qualità, la scelta dei materiali sono elementi importanti per la realizzazione di un ambiente confortevole; allo stesso tempo sfruttare gli spazi a disposizione in modo dinamico e utile è, alle volte, una priorità.
Stile e armonia su misura
L’arredamento salvaspazio è un must have al fine di rendere l’ambiente ampio e a misura di ragazzo. L’obiettivo è quello di sviluppare un luogo minuto ma accogliente e ricco di comfort, senza nulla togliere alle piccole metrature.
Multifunzionalità delle camerette salvaspazio e i suoi alleati
Per i ragazzi non sempre è semplice condividere i propri spazi, per questo sono state progettati degli arredamenti super funzionali che vanno a creare uno spazio condiviso piacevole e divertente.
Elenchiamo qui di seguito 5 soluzioni salvaspazio:
Le camerette a soppalco
Le camerette a soppalco sono state inizialmente create per arredare le stanze dei ragazzi e al giorno d’oggi, con case sempre più piccole, sono l’ideale per sfruttare al massimo gli spazi in altezza. Optando per un letto a soppalco componibile sarà possibile scegliere l’utilizzo in base alle proprie esigenze: se sarà destinata ad un solo bambino, egli potrà decidere se utilizzare la zona inferiore per una zona studio oppure come contenitore, altrimenti, si potrebbe inserire un divano creando così un’area di relax.
I gradini contenitore
Un altro abile alleato delle camerette più piccine sono i gradini contenitore dei letti a castello o dei letti a soppalco, veri e propri scalini che una volta aperti possono diventare un vantaggioso ripostiglio anche per oggetti invadenti per i quali non si è mai trovato un posto.
La cabina armadio
Non è detto che ambienti piccoli non siano in grado di offrire dei comfort come una spaziosa cabina armadio che permette di sfruttare ogni centimetro a disposizione, accogliendo l’intero guardaroba condiviso dai ragazzi. Alcune sono state anche progettate per apparire esternamente come una libreria pronta a sostenere il carico scolastico, o i propri giochi.
Il letto contenitore
Allo stesso modo i letti contenitori sono un vero plus nelle camere condivise e dalla poca metratura: super utili per riporre trapunte, cuscini, o qualsiasi altro oggetto, in modo da creare maggiore spazio nei propri armadi.
I letti con scrivania estraibile
In ambienti piccoli è quasi sempre difficile avere un angolo studio per i ragazzi e proprio per questo sono stati progettati e realizzati dei letti multitasking dai quali si possono estrarre dei tavoli che vanno a ricreare delle vere e proprie scrivanie. Questa soluzione d’ arredo crea zero ingombro e la massima efficienza possibile regalando, allo stesso tempo, un angolo relax e un angolo studio.
Scegliere la cameretta su misura
Spesso si rivela una scelta sostenibile e fruttuosa quella di affidarsi alla realizzazione di un ambiente su misura, soprattutto quando è essenziale sfruttare la dinamicità degli spazi.
Gli arredi funzionali, progettati in base alle tue esigenze, sono in grado di vedere nel tuo piccolo spazio un grande potenziale, rendendo concreto un tuo progetto che si adatti alla crescita del ragazzo.
Si tratta di piccoli meccanismi e accortezze che vanno a valorizzare gli spazi, rendendo le case moderne confortevoli e smart.
Vuoi dare un’occhiata a camerette piccole, ma multitasking? Entra nel nostro showroom online di Stefano Arredamenti, lì troverai soluzioni su misura adatte a tutte le Tue necessità.
No Comments