Come arredare il corridoio per renderlo funzionale - Stefano Arredamenti

DOVE I SOGNI FANNO CASA

Seguici su

Tel: 0836 812 316
Fax: 0836 812 316

info@stefanoarredamenti.com

 

Come arredare il corridoio per renderlo funzionale

arredare un corridoio con madia tomasella

Come arredare il corridoio per renderlo funzionale

Arredare il corridoio è un compito arduo: richiede inventiva per trovare il giusto compromesso tra gusto e funzionalità. Tanti aspetti da prendere in considerazione, tantissimi mobili e ornamenti che potrebbero essere adeguati o meno. Tra così tante opzioni, scegliere quella giusta potrebbe risultare difficile ma è uno spazio della casa che non va sottovalutato perchè può risultare molto utile. Si evita, così che rimanga inutilizzato

inoltre, esistono diverse tipologie di corridoio all’interno di una casa, in base alla disposizione delle stanze e degli ambienti. Per questo motivo nell’articolo parleremo delle soluzioni più indicate per arredare diversi tipi di corridoi, fornendo idee concrete di stile e di design al passo coi tempi.

Arredare un corridoio lungo e largo per valorizzare gli ambienti

Avendo a disposizione un corridoio lungo e largo ci sono diversi modi in cui è possibile arredarlo e valorizzarlo con oggetti di design che donano un tocco di stile in più a tutta l’abitazione.
La prima opzione a cui si può pensare è comporre una grande galleria di foto artistiche che diano colore e armonia all’ambiente con giochi di luce e tonalità a contrasto fra loro.
In base allo spazio a disposizione, si potrebbe optare anche per l’aggiunta di una selezione di quadri che entri armonicamente con lo stile dell’arredamento dell’abitazione.

Anche l’aggiunta di librerie con libri di celebri autori e disposti in modo razionale, danno un valore aggiunto allo stile dell’abitazione.
Stendere un tappeto lungo il corridoio, riuscirà a conferire l’idea di essere molto più spazioso ed esteso e, allo stesso tempo, aggiungere un tocco di colore in più.

arredare un corridoio con libreriaCorridoio lungo e stretto: giochi di luce con materiali differenti

Negli spazi stretti e lunghi è di estrema importanza prendere in considerazione tutti i materiali impiegati per l’arredamento, cercando di creare dei suggestivi giochi di luce e forme.
In questo caso, si può optare per delle porte interne dal colore chiaro, che riescano ad espandere visivamente lo spazio rendendolo più ampio. Anche il modo in cui vengono posizionati i punti luce nel corridoio riesce a sviluppare un’intensa luminosità, rendendo ben visibile tutto il corridoio.

I materiali impiegati all’interno del corridoio dovrebbero essere nel medesimo stile dell’arredamento dell’abitazione. Interessante è anche la scelta di mettere per l’intero corridoio un tappeto con tonalità neutre, per rendere lo spazio più ampio. Oppure, si può scegliere di arricchire lo spazio con una comodissima madia, adatta per conservare oggetti e utensili.

madia corridoioArredare un corridoio corto e largo oppure corto e stretto

Un modo interessante di arredare un corridoio è colorare le pareti con tonalità neutre e chiare in modo da estendere la visione dell’ambiente stesso. Piante grandi da appartamento e vasi particolarmente vivaci e armoniosi apportano una vera e propria aggiunta di stile, al contrario di corridoi vuoti e spenti.

Per arricchire ulteriormente lo spazio si può anche optare per l’aggiunta di specchi, sia lunghi e larghi che corti e stretti, mettendoli in un punto strategico del corridoio.
Un altro buon metodo di arredamento sarebbe quello di mettere dei mobili per la lunghezza del corridoio. Si può optare per delle comode scarpiere salva-spazio o vani porta oggetti che, oltre ad arredare il corridoio, sono un ottima soluzione per combattere il disordine.

Se scegliete di posizionare un tappeto, molto dipende dalla tipologia di arredamento della casa e dal proprio gusto personale. Le idee di stile sono tante, basta pensare a quella più adatta alla vostra idea di arredamento.

No Comments

Post A Comment