
05 Giu Consigli per arredare la casa al mare
La casa al mare è un bene prezioso, un’oasi di relax dove trascorrere il tempo libero, da soli o in compagnia.
Arredare la casa al mare diventa, quindi, un compito importante. Tutti gli ambienti dovrebbero esprimere naturalezza e benessere, sensazioni efficaci e necessarie per trascorrere al meglio le proprie vacanze. Un posto unico, accogliente e rilassante. Un piccolo angolo di Paradiso dove poter godere di ogni momento in totale libertà.
Arredare la casa al mare diventa, quindi, un compito importante. Tutti gli ambienti dovrebbero esprimere naturalezza e benessere, sensazioni efficaci e necessarie per trascorrere al meglio le proprie vacanze. Un posto unico, accogliente e rilassante. Un piccolo angolo di Paradiso dove poter godere di ogni momento in totale libertà.

La scelta dell’arredo per la casa del mare dovrebbe basarsi su elementi quali semplicità, praticità e funzionalità. Arredi che consentano di tenere ogni singolo oggetto facilmente in ordine, senza passare troppo tempo a preoccuparsi della casa (ed evitando inutili stress), che all’occorrenza consentano di ospitare parenti o amici e che non si sporchino facilmente.
Il consiglio è, quindi, di evitare divani bianchi di tessuto o cuscini da arredo bianchi o eccessivamente chiari, che possano macchiarsi con facilità. Inoltre, meglio un divano letto che un semplice divano, all’occorrenza potrà trasformarsi e accogliere comodamente i vostri ospiti.
Quando gli ambienti sono piccoli, come spesso accade nelle case vacanza al mare, il consiglio è di avere mobili poco ingombranti e magari scegliere tavoli e sedie richiudibili, in modo da avere sempre posto per ospitare gente a pranzi o cene e, allo stesso tempo, guadagnare spazio e sentirsi il più possibile liberi.Altro punto importante è la scelta dei colori. Se è vero che divani e cuscini bianchi in una casa al mare posso sporcarsi con molta faciltà, è vero anche che per garantire un’atmosfera fresca sono da evitare tinte troppo scure o eccessivamente accese (o almeno è preferibile non utilizzarle in modo dominante). Il consiglio è di prediligere colori pastello che diano quel tocco di vivacità, mantenendo un’atmosfera “soft” in tutti gli ambienti.
Per i mobili il bianco è sicuramente un colore che garantisce, soprattutto negli spazi piccoli, luminosità, una maggiore percezione di ampiezza e una gradevole sensazione di pulizia e freschezza. I mobili in legno di noce, di rovere, di ciliegio e non solo (se preferite) possono, invece, rendere l’ambiente più accogliente se ben combinati con l’adeguata tappezzeria.
Il consiglio è, quindi, di evitare divani bianchi di tessuto o cuscini da arredo bianchi o eccessivamente chiari, che possano macchiarsi con facilità. Inoltre, meglio un divano letto che un semplice divano, all’occorrenza potrà trasformarsi e accogliere comodamente i vostri ospiti.
Quando gli ambienti sono piccoli, come spesso accade nelle case vacanza al mare, il consiglio è di avere mobili poco ingombranti e magari scegliere tavoli e sedie richiudibili, in modo da avere sempre posto per ospitare gente a pranzi o cene e, allo stesso tempo, guadagnare spazio e sentirsi il più possibile liberi.Altro punto importante è la scelta dei colori. Se è vero che divani e cuscini bianchi in una casa al mare posso sporcarsi con molta faciltà, è vero anche che per garantire un’atmosfera fresca sono da evitare tinte troppo scure o eccessivamente accese (o almeno è preferibile non utilizzarle in modo dominante). Il consiglio è di prediligere colori pastello che diano quel tocco di vivacità, mantenendo un’atmosfera “soft” in tutti gli ambienti.
Per i mobili il bianco è sicuramente un colore che garantisce, soprattutto negli spazi piccoli, luminosità, una maggiore percezione di ampiezza e una gradevole sensazione di pulizia e freschezza. I mobili in legno di noce, di rovere, di ciliegio e non solo (se preferite) possono, invece, rendere l’ambiente più accogliente se ben combinati con l’adeguata tappezzeria.

Quindi, se è vero che i colori chiari sono preferibili per rendere l’ambiente più rilassante, è pur vero che il gusto personale diventa fondamentale per sentirsi a proprio agio e in uno stato di benessere completo.
Largo alla fantasia personale, ma senza mai sottovalutare la questione. La cosa migliore è sicuramente farsi aiutare da professionisti del settore.
Da Stefano Arredamenti troverete i migliori prodotti del settore a prezzi competitivi e sarete assistiti in ogni fase dai nostri professionisti che vi daranno i consigli più adeguati alle vostre esigenze, garantendovi assistenza specializzata, progettazione gratuita e cortesia.
Il consiglio giusto potrà rendere la vostra casa al mare il luogo dove passare la miglior vacanza che si possa desiderare!
Largo alla fantasia personale, ma senza mai sottovalutare la questione. La cosa migliore è sicuramente farsi aiutare da professionisti del settore.
Da Stefano Arredamenti troverete i migliori prodotti del settore a prezzi competitivi e sarete assistiti in ogni fase dai nostri professionisti che vi daranno i consigli più adeguati alle vostre esigenze, garantendovi assistenza specializzata, progettazione gratuita e cortesia.
Il consiglio giusto potrà rendere la vostra casa al mare il luogo dove passare la miglior vacanza che si possa desiderare!
No Comments