
15 Feb Consolle allungabile: il mobile salvaspazio dalle mille risorse
Scegliere di acquistare una consolle allungabile significa ovviare ai problemi di spazio e poter tenere un tavolo potenzialmente grande anche in uno spazio ristretto, aprendolo solo in caso di necessità. Il mercato offre, in tal senso, una vasta gamma di modelli differenti, che partono dai 90 cm circa per arrivare fino a 6 metri. In questo modo si può avere un jolly da sfoggiare quando gli ospiti a cena diventano improvvisamente numerosi.
All’interno dell’articolo vedremo dettagliatamente tutti i motivi per cui risulta vantaggioso dotare la propria casa di una consolle allungabile. Un elemento con molteplici usi e sfaccettature, che consente di cambiare volto al salone ogni volta che si desidera.
Un complemento di design
Rispetto al tavolo tradizionale, una consolle è un oggetto decisamente versatile. Può essere impiegato come un vero e proprio oggetto di design all’interno del salone o dell’ingresso. Nella versione ristretta, può essere usata per riporre vasi o candele, così da creare un ambiente raffinato e personale, che rispecchia il gusto dei proprietari di casa e il loro stile. Se aperta, invece, si trasforma in un grande tavolo adatto all’organizzazione di pranzi e cene con numerosi ospiti. Una struttura solida e resistente, stabile nonostante sia pieghevole e costituita da vari moduli.
Optate per un materiale e una finitura che si abbini al resto dell’arredamento, che possa resistere all’usura del tempo e che vi soddisfi a livello estetico nel lungo termine.
La consolle allungabile per risparmiare spazio
Se la casa in cui abitate è piccola e poco spaziosa, optare per una consolle è un modo per sfruttare l’area rimanente con altri mobili altrettanto utili.
Quando la metratura non aiuta la parola chiave è poliedricità, cioè la capacità di adattare un elemento a seconda del tipo di impiego che si intende farne nel corso della giornata. Meglio scegliere un modello con una buona estensione, per avere a disposizione un tavolo importante da utilizzare solo in caso di necessità.
Aprire e chiudere la consolle con semplicità
Le consolle moderne sono state ideate per essere utilizzate con grande semplicità. In questo modo in pochi secondi è possibile aprirle e chiuderle senza fatica. Si tratta, infatti, di vari moduli che devono essere estratti uno dopo l’altro fino al raggiungimento della lunghezza desiderata.
Parliamo di un elemento che può essere inserito ovunque si desidera all’interno della casa e non solo in salone. Anche in un openspace, oppure una taverna.
Personalizzazione e creatività
In commercio esistono diversi modelli di consolle, che possono essere personalizzati a seconda delle esigenze e del resto della casa. Potete scegliere tra un materiale elegante e raffinato come il legno, oppure puntare su materie più moderne e lucide.
Un esempio di versatilità è la consolle Steward di Devina Nais che presenta oltre 30 finiture. Dal rovere massello naturale alle tine laccate più moderne. La vostra consolle può divenire il focus della casa, rendendo unico qualsiasi ambiente
Scopri tutti i modelli di consolle allungabili nello Showroom di Stefano Arredamenti e inizia a trasformare i tuoi spazi domestici
No Comments