
21 Set Cucina con piano snack: tutti i vantaggi di una progettazione moderna
Nonostante la vita sempre più frenetica e le numerose ore fuori casa, il desiderio di trascorrere i momenti in famiglia in un ambiente accogliente, raffinato e ricercato si fa sempre più presente.
Di conseguenza, tendenza indiscussa degli ultimi anni nel campo dell’arredamento, è la progettazione e realizzazione di cucine capaci di creare spazi di condivisione e convivialità. Nella maggior parte di questi casi, siamo pronte a scommetterci, la cucina includerà il cosiddetto piano snack.
Cos’è il piano snack
Il piano snack è di fatto un ripiano inglobato nell’arredamento della cucina, che risulta più alto rispetto al classico tavolo da pranzo, e ricorda per forma e conformazione un bancone di un bar o di un locale.
Lo si può trovare anche negli spazi dallo stile più classico e retrò, ma indubbiamente è più frequente in progetti di arredamento dal gusto moderno.
Questo è dovuto principalmente al fatto che spesso negli ultimi anni si cerca quasi sempre di progettare, anche allo scopo di ottimizzare gli spazi, delle cucine che includano isola e penisola. Grazie a questi due elementi, oltre al fatto di ricavare maggiore spazio per il piano di lavoro, si vanno ad inserire dei componenti che danno forma all’ambiente e delimitano spazi e funzioni all’interno della stanza.
Il piano snack viene in genere collocato alle estremità di isola o penisola, e si presenta come un piano rialzato, spesso messo in evidenza da finiture particolari o in contrasto con gli elementi adiacenti.
Solitamente in corrispondenza del piano snack si trovano collocati sgabelli o sedie rialzate, posti per l’utilizzo di questo spazio e per regalare un look “da bar” a questo particolare angolino.
I vantaggi di realizzare un piano snack in cucina
Il piano snack è spesso consigliato perché offre una soluzione d’arredamento di design e soprattutto dalle molteplici utilità. È infatti molto versatile dal punto di vista delle funzioni: può sicuramente essere impiegato per consumare colazioni o pasti veloci, nella più classica delle concezioni, ma anche come piano di lavoro per cucinare, piano di appoggio per servire degli aperitivi agli ospiti di casa, come supporto per pc o documenti nel caso in cui si utilizzi per lavoro, o semplicemente base di appoggio per oggetti di decoro.
Perchè ci piace
Ci piace perché è utile, versatile, offre la possibilità di svariati metodi di utilizzo.
Inoltre, si fa notare, dona all’intero arredamento un aspetto moderno, funzionale, raffinato e al passo con le tendenze.
Ci piace perchè può essere progettato in mille modi diversi, nelle più svariate forme e dimensioni, per integrarsi al meglio nello stile dell’arredamento.
Grazie alla sua unicità, spicca bene se studiato in contrasto con il resto della cucina, ma sempre in armonia. Spesso è il punto focale della stanza, e viene messo in risalto utilizzando finiture particolari e ricercate, come marmo o legno grezzo.
È la “chicca” che trasforma una normale cucina in un vero e proprio pezzo unico e di design.
Se state quindi pensando di rinnovare i vostri spazi, o se state progettando un nuovo appartamento e l’arredamento dei vostri sogni, vi consigliamo assolutamente di prevedere il piano snack. Vittoria, la nostra esperta in progettazione cucine, saprà integrarla e armonizzarla alla perfezione con lo spazio a disposizione. Giocando con materiali e finiture, vi assicurerà un risultato dall’aspetto moderno e ricercato.
Proverete poi il piacere di una dolce colazione accompagnata dalla sensazione di essere al bar, o di un aperitivo con amici nello spazio più aggregante che c’è: la vostra casa.
No Comments