Cucina lineare: il layout semplice per un ambiente funzionale - Stefano Arredamenti

DOVE I SOGNI FANNO CASA

Seguici su

Tel: 0836 812 316
Fax: 0836 812 316

info@stefanoarredamenti.com

 

Cucina lineare: il layout semplice per un ambiente funzionale

cucina lineare kaya Stosa Lecce

Cucina lineare: il layout semplice per un ambiente funzionale

La disposizione ideale dei mobili della cucina è dettata dalle disponibilità di spazio e dalle esigenze funzionali di ognuno. Senza tralasciare, ovviamente, il fattore estetico che ha anch’esso un alto potere decisionale. Ad oggi la cucina è uno spazio in continua espansione che si fonde sempre più con il soggiorno, creando i cosiddetti open space. In particolari condizioni, il layout della cucina lineare si adatta perfettamente sia ad ambienti ampi che ristretti che diventano multifunzionali.

La cucina lineare è una configurazione semplice, che si abbina a stili sia moderni che classici. Si tratta di una composizione compatta che racchiude tutti gli elementi principali della cucina: elettrodomestici, lavello, piano cottura e dispensa. Tutto è posizionato in linea su un’unica parete in modo che sia facilmente a portata di mano.

La disposizione degli spazi nella cucina lineare

Solitamente, la cucina lineare si utilizza quando si ha poco spazio a disposizione. Inoltre, sono perfette per realizzare qualsiasi progetto in maniera unica e naturale, mostrando tutto il pregio dei materiali utilizzati. Come abbiamo detto, molto dipende dallo spazio disponibile e dalle dimensioni della stanza, in odo che tutto assuma una funzione ben precisa.

Infatti, esistono diverse tipologie di cucine lineari tra cui poter scegliere per soddisfare le singole esigenze:

  • Le classiche cucine lineari dove i mobili si sviluppano su un’unica parete;
  • Cucine lineari con un piano snack finale dove lo spazio a disposizione è più ampio e rendono più dinamica la disposizione della composizione;
  • Cucine lineari su doppia parete, dove l’arredo è diviso. Da una parte abbiamo il lavello, il piano lavoro e la zona cottura, mentre dall’altro i mobili per la dispensa, forno e/microonde e frigorifero;
  • Cucina lineare con penisola, un modo per uniformare la zona di lavoro con un tavolo per pranzare.

In linea di massima, quando si progetta una cucina lineare bisogna far in modo che tutto sia funzionale alle faccende quotidiane, in modo da assecondare la facilità dei movimenti.

Cucina lineare Stosa Infinity Lecce

I vantaggi della configurazione lineare

La cucina ideale è la giusta soluzione per chi ama un design minimal ed essenziale. Infatti queste tipologie di design richiamano molto lo stile delle cucine moderne: sobrie e funzionali. Inoltre, la configurazione della cucina lineare ha diversi vantaggi:

  • Si riesce a sfruttare al massimo la parete che si ha a disposizione, occupandola interamente con mobili dal design moderno e accattivante;
  • Risolve il problema in caso di spazi stretti e lunghi. Molte case, infatti, presentano un cucinino a parte dalla sala da pranzo. In questi casi è consigliabile occupare solo la parete più lunga per avere maggiore spazio per muoversi;
  • Si adatta a diverse metrature, riuscendo ad inserire tutti gli elementi necessari solo su un lato della stanza;
  • È adatta anche per ambienti open space dove cucina e living si fondono, lasciando la cucina in un unico spazio più ampio e luminoso.

 

Cucina lineare Stosa Lecce

Se sei ancora indeciso sulla tipologia di cucina per la tua casa vieni a visitare lo showroom di Stefano Arredamenti a Uggiano La Chiesa. Il nostro è un Centro Stosa Point, dove è possibile realizzare progetti esclusivi e apprezzare le qualità indiscusse delle cucine Stosa.

No Comments

Post A Comment