Scegliere il tavolo: quale forma preferire?

DOVE I SOGNI FANNO CASA

Seguici su

Tel: 0836 812 316
Fax: 0836 812 316

info@stefanoarredamenti.com

 

La scelta del tavolo: quale forma?

tavolo_lecce

La scelta del tavolo: quale forma?

Rotondo, quadrato, rettangolare, ovale, di qualsiasi forma sia, il tavolo è sempre un elemento importante in casa. Il tavolo è sinonimo di compagnia, convivialità e allegria, ed ha una importanza paragonabile ai mobili della stanza da letto.
Scegliere la forma del tavolo non è un’operazione così scontata e semplice. Bisogna analizzare bene diversi fattori, per evitare di fare una scelta affrettata e poco ponderata.
Innanzi tutto dovrete valutare bene le vostre esigenze che vi portano all’acquisto di un tavolo.
Se avete bisogno di un tavolo informale da mettere in cucina, la scelta dovrà ricadere su un modello dalla superficie resistente, ma soprattutto facilmente pulibile. In genere quando si tratta di questo tipo di ambienti, consigliamo sempre di acquistare un tavolo dalla forma quadrata. Piccolo e pratico, occupa poco spazio e non ingombra. Esistono poi dei modelli in commercio che si aprono per permettervi di ospitare più di quattro persone. Potrebbe essere una buona opzione se capita spesso di avere ospiti a pranzo.
forma_tavolo_Lecce
Se state acquistando un tavolo per la vostra sala da pranzo, la situazione è ben diversa! In ambienti come questo, che non ha proprio niente di informale, la scelta dovrà ricadere su modelli particolari e caratteristici. Un tavolo dalla forma rotonda, magari con il ripiano in vetro, darà un contributo prezioso all’arredamento della sala. Alcuni poi, permettono di aggiungere dei pannelli per ampliarne la capienza velocemente e in modo semplice.
Se poi lo spazio della stanza che ospita il vostro nuovo tavolo è abbastanza grande, potrete valutare di acquistare un tavolo ovale, o rettangolare. In questo modo potrete far sedere i vostri ospiti comodamente quando organizzerete cene per occasioni speciali.
TAVOLI_casa
Il tavolo rettangolare ha di buono che è reperibile nelle misure più disparate e sicuramente troverete un’alternativa adatta a voi. Il modello più consueto vede comunque un lato corto pari a 100 cm e un lato lungo di almeno 160 cm, fino ad arrivare anche a 200 cm.
Il tavolo di forma ovale invece, ha di buono che è privo di spigoli, il che lo rende molto valido all’interno di una casa dall’arredamento classico. A parità di grandezza rispetto ad uno dalla forma rettangolare, permette di apparecchiare per due persone in più rispetto a quello rettangolare. E’ forse meno pratico per l’uso quotidiano, tanto che si tende ad utilizzarlo poco e a farne più un mobile quasi da esposizione, e non sarebbe affatto adatto in una cucina.
In ogni caso, assicuratevi di prendere bene le misure dello spazio che ospiterà il nuovo tavolo. Siate precisi e meticolosi per non perdere tempo o magari rimanere delusi per aver fatto un acquisto sbagliato. Considerate sempre uno scarto di dieci centimetri almeno rispetto alle misure che avete preso. Riempire uno spazio in modo troppo preciso potrebbe dare l’impressione di essere incastrati tra le sedie, oltre che sembrare visivamente una vera forzatura.
No Comments

Post A Comment