
02 Nov Lo stile Coastal: l’ultima tendenza dell’Interior Design
Negli ultimi anni il richiamo ai colori marini, alle sue sfumature e ai suoi materiali si è fatto sempre più spazio nel campo dell’arredamento. Per stile Coastal si intende un richiamo all’oceano e all’acqua. Un importante utilizzo del colore blu in tutte le sue sfumature, in grado di rendere la casa un’oasi di relax.
Fate attenzione però a non confonderlo con lo stile marinaro, caratterizzato da linee marcate e colori decisamente più scuri.
In questa piccola guida vi racconteremo di più su questa nuova tendenza dell’Interior Design, vi mostreremo le sue caratteristiche principali e quali complementi di arredo scegliere per una casa a tema oceanico!
Caratteristiche dello stile Coastal
Lo stile Coastal è in grado di rendere ogni ambiente sereno e rilassante per chi lo vive. Si tratta di una tendenza vintage che affascina sempre più persone, proprio per i suoi toni pacati e i suoi colori luminosi, che riprendono le tonalità più limpide delle acque del mare.
Nonostante lo stile Coastal richiami per certi versi lo Shabby Chic, ci sono degli elementi che lo rendono unico, come i colori e i materiali.
Tra i materiali maggiormente presenti ci sono: il lino per i tessuti e vimini e legno per i complementi d’arredo.
L’arredamento in stile Coastal predilige il legno chiaro, meglio se bianco con effetto decapato.
Per i tessuti potete scegliere tra coperte e copri divano in lino ma anche federe per i cuscini del divano o del letto. Per quanto riguarda i colori via libera a tutta la palette del beige, del color sabbia ma anche del bianco, per un evidente richiamo alle spiagge. Ma attenzione, l’azzurro è un colore che non può assolutamente mancare!
Se volete decorare la vostra casa con questo stile, noi vi consigliamo di iniziare con piccole decorazioni o complementi di arredo: stelle marine, conchiglie o ciottoli di mare stanno bene ovunque, su una madia all’ingresso o su un tavolino in salone.
Se volete invece iniziare con qualcosa di importante vi consigliamo di optare per un divano o una poltrona nei toni del blu o del beige. Sono colori che si adattano facilmente a qualsiasi stile, non solo al Coastal.
Pavimenti e rivestimenti
Per quanto riguarda i pavimenti è sicuramente il parquet in stile grezzo e nei toni chiari a primeggiare. Per il bagno però vi consigliamo delle piastrelle o mosaici sui toni del blu o del celeste.
Per quanto riguarda il colore delle pareti, anche qui potete sbizzarrirvi. Per la camera da letto il colore blu è perfetto, aiuta a rilassarsi e a dormire sonni sereni. Rivestire le mura con carta da parati effetto legno, poi, ricorderà l’interno delle barche e conferirà un’atmosfera molto intima e confortevole.
No Comments