
15 Apr MansArmadio: soluzioni funzionali per arredare spazi non convenzionali
Le mansarde e i loft sono luoghi suggestivi, caldi e accoglienti dove molti sognano di abitare. Spesso questi ambienti hanno forme irregolari e non ben definite: soffitti a spiovente, con lucernari e pendenze talvolta difficili da arredare con i giusti mobili. Le diverse inclinazioni conferiscono quel fascino unico agli ambienti. Allo stesso tempo impongono di trovare soluzioni alternative per sfruttare al meglio tutti gli spazi a disposizione.
Pilastri in acciaio e travi in legno sono particolari tipici della struttura che si possono trasformare in punti di forza per rendere un piccolo loft o una mansarda funzionali ed affascinanti.
Se hai necessità di trovare la giusta quadra per l’arredamento di una mansarda, un loft o un ambiente non convenzionale, il sistema MansArmadio proposto dall’azienda italiana Ferri Mobili è in grado di rispondere a varie esigenze d’arredamento. Sfruttando al meglio gli spazi a disposizione, si riesce a trovare l’equilibrio giusto tra efficienza e gusto estetico.
Cos’è il sistema MansArmadio
Negli ambienti non convenzionali è arduo il compito per definire la fisionomia e la giusta formula di arredamento. Per questo, entrano in gioco i mobili su misura e il sistema di progettazione MansArmadio che sfrutta al meglio qualsiasi situazione architettonica, creando spazi pratici alla quotidianità e belli da vedere.
Una disposizione dei mobili innovativa, dove armadi, cabine armadio e armadi personalizzabili in altezza, larghezza e profondità sono pensati appositamente per ambienti inclinati come le mansarde o i sottoscala. Attraverso questo sistema si riescono a riempire in maniera funzionale tutti gli spazi, anche le nicchie. Così diventa semplice sfruttare al meglio ogni metro quadro a disposizione.
Esistono, infatti, varie tipologie di mansarda: quelle con tetto scalare, con tetto a doppia falda o con travi. MansArmadio dispone di numerose possibilità per tutti i tipi di spazi, anche quelli più complessi. Il tutto ad un prezzo estremamente accessibile dove regna la filosofia “Su misura, Stesso prezzo”.
Praticità ed estetica per spazi non convenzionali
Dalla classica mansarda all’arredo del sottoscala, tutti gli spazi ottengono la giusta sistemazione, tenendo sempre conto del tocco personale. A partire dagli armadi o cabine armadio, che potevano sembrare un tabù o difficilmente collocabili in questi spazi, che vengono adattati a qualsiasi forma. Anche il ripostiglio viene progettato su misura, sfruttando ogni centimetro in maniera minuziosa.
Ad esempio, da un unico open space in una mansarda si può ricavare tranquillamente una seconda stanza e adibirla a camera da letto, arricchendola con un armadio a muro o un armadio con ante battenti. Questi complementi d’arredo si adattano al tetto inclinato garantendo la giusta soluzione a livello contenitivo e si dimostrano anche molto belli esteticamente.
Anche i bagni negli appartamenti mansardati tendono ad essere più piccoli. Ciò non li rende meno funzionali o belli. Il bisogno primario è utilizzare lo spazio a disposizione in modo da soddisfare determinate esigenze visive e pratiche.
In presenza di un sottoscala, invece, è possibile progettare un armadio o un ripostiglio su misura per riempire lo spazio sottostante. Un’altra idea sarebbe ricavare una libreria, scarpiera o ripiani estraibili, le opzioni sono infinite.
Le composizioni su misura del sistema MansArmadio disponibile nello showroom Stefano Arredamenti si adattano per la realizzazione di armadi non solo per soffitto mansardato semplice, ma anche in presenza di travi. Far combaciare i mobili con le travi è, in realtà, un’idea estremamente innovativa. Si crea coerenza nello spazio e dà la sensazione che tutto sia stato realizzato con uno scopo ben preciso.
No Comments