Pareti attrezzate: guida pratica all'acquisto

DOVE I SOGNI FANNO CASA

Seguici su

Tel: 0836 812 316
Fax: 0836 812 316

info@stefanoarredamenti.com

 

Pareti attrezzate: guida pratica all’acquisto

parete-attrezzata-lecce

Pareti attrezzate: guida pratica all’acquisto

Alzi la mano chi tra voi non ha mai esclamato di non avere spazio in casa! Annoso problema che afflige più o meno tante famiglie che vedono i figli crescere e con loro aumentare l’esigenza di collocare sempre più oggetti, arredare quella parete dimenticata o ancora dividere spazi in maniera elegante e funzionale. Per ovviare a questa necessità abbiamo pensato di proporvi delle soluzioni d’arredo come le pareti attrezzate, personalizzabili e quindi indicate per vestire la casa con le giuste misure, così come fareste con un bell’abito da indossare. Nella scelta di una parete attrezzata occorre tenere conto sia dello spazio di cui disponiamo, sia dell’impatto visivo che la stessa avrà nella stanza dove sarà collocata. Esistono in commercio sistemi formati da montanti verticali e da mensole in metallo agganciati sia a pavimento e soffitto o a parete.
pareti-attrezzate-lecce
E’ una soluzione visivamente leggera che non impatterà eccessivamente con il resto della casa, discreta e al tempo stesso resistente valida anche per contenere numerosi libri. Risulta adatta per la stanza dei ragazzi, perchè facile da pulire ed essendo tutto “a vista” li costringerà a tenere in ordine (si spera!). Per quanto riguarda le misure, quasi tutte le pareti attrezzate hanno larghezze e profondità modulari, così da adattarsi alla gran parte delle esigenze d’arredo, così come la disposizione dei ripiani che possono essere posizionati in maniera fissa o meno, così che all’occorrenza si possano spostare a piacimento.
Una parete attrezzata è utilissima in salotto, perchè può diventare un piano d’appoggio per il televisore, il decoder, lo stereo e tutto il corredo tecnologico di cui oggi disponiamo. Lo standard delle misure è di 60 cm. per i contenitori più bassi e i pensili variano tra i 36 e i 38 cm. Se i pensili vi sembrano poco profondi pensate che i televisori di nuovissima generazione sono spesso profondi meno di 10 cm e questo comporta di non prevedere sostegni di grande profondità. Si possono prevedere anche delle parti chiuse alla vista da ante in legno o in vetro semplice o satinato così da schermare il contenuto. Possiamo prevedere anche spazi a vista dove poter esporre oggetti d’arredo, in pratica si potrà personalizzare secondo gusto ed esigenze.
arredamento-a-Lecce
Vi aspettiamo in showroom per suggerirvi le migliori soluzioni per le vostre necessità così come saremo liete di proporvi una vasta gamma di materiali e finiture per allestire al meglio la vostra parete.
Portate con voi misure e desideri: all’estro creativo provvederemo noi e con professionalità faremo in modo di trovare tutto quello che state cercando al prezzo migliore. Il nostro negozio vanta esperienza, serietà e competitività economica e inoltre troverete sempre le soluzioni più innovative perchè è continuo il nostro lavoro di aggiornamento sulle ultime tendenze per la casa.
No Comments

Post A Comment