I suoi arredi, dunque, andranno scelti in funzione del gusto personale di ognuno, senza però tralasciare praticità ed efficienza dei mobili che la compongono. Saremo quindi chiamati a scegliere tra camere da letto classiche, contemporanee, moderne per ricreare l’ambiente ideale nel quale vivere buona parte della nostra vita.
Le camere classiche, con le loro linee complesse ed eleganti, non conoscono mode e sono spesso richieste da una clientela matura che non cede alle lusinghe del design razionale, ma vuole ricreare un contesto sofisticato nel quale riflettere il proprio stile di vita.
Le camere contemporanee sono spesso una via di mezzo tra le linee più classiche e lo stile moderno: romantiche, ma dalle forme decise e personali, permettono ampie personalizzazioni attraverso la scelta di complementi inusuali e tante altre opzioni volte a far convivere tradizione ed innovazione.
Le camere da letto moderne, dallo stile minimale e geometrico, al contrario, ben si prestano ai gusti di coppie giovani che vogliono ricreare un ambiente informale ma elegante, dove anche le regole basilari possono essere stravolte: letti contenitore in tessuto, armadi leggeri e dalle ante scorrevoli, comodini non necessariamente accoppiati sono solo alcune delle scelte da attuare per arredare in chiave moderna la propria stanza.
Qualunque tipologia di stile si preferisca, comunque, ogni acquisto andrà commisurato alle proprie esigenze. Spazi e ambienti dovranno essere studiati alla perfezione per individuare la soluzione migliore in tema di funzionalità: armadiature che non affoghino l’ambiente, contenitori che consentano di organizzare al meglio il proprio guardaroba, colori che non opprimano.
Il nostro consiglio è dunque quello di visionare i nostri prodotti: tante proposte diverse nelle quali sarà facile individuare le soluzioni su misura per voi.
GUARDA LA GALLERY