Ma il luogo destinato al living deve anche inevitabilmente rispondere a criteri di funzionalità e flessibilità, affinché sia davvero vivibile e risponda alle necessità di una famiglia.
Lo stile di questo ambiente è quello che si adatta maggiormente alle personalizzazioni e alle esigenze di ognuno in tema di spazio. Infatti, a soluzioni classiche si potranno preferire librerie a giorno, qualora sia necessario dare asilo a molti libri; se, al contrario, si vorrà lasciare spazio a complementi e ninnoli, o individuare mobili nei quali riporre oggetti di uso non comune, ci si rivolgerà a mobili contenitore o pareti attrezzate.
In fatto di stile, per il proprio soggiorno si potranno scegliere forme classiche, contemporanee o moderne, per ricreare così un ambiente raffinato ma informale, nel quale anche gli ospiti potranno trovarsi a proprio agio.
Un soggiorno classico non prescinde da mobili dalle forme rassicuranti che esaltano il calore del legno, e da divani ampi e comodi, magari coordinati a tendaggi e tappeti.
I living arredati con mobili di stile contemporaneo presentano invece linee morbide e ricercate che non rompono con la tradizione, ma tendono piuttosto a riaggiornarla e rielaborarla alla luce delle recenti tendenze in fatto di design.
I soggiorni moderni sono ambienti informali e rigorosi, dove è lo stile geometrico a dettare le regole: pareti colorate, complementi che creano contrasti, elementi improntati alla massima flessibilità compositiva. Dunque spazio a contenitori ampi, mobili sospesi e altre soluzioni che permettano di creare ambienti versatili senza però perdere di vista l’armonia architettonica.
Anche per scelta degli arredi del living, dunque, visitate i prodotti esposti nella nostra gallery: mobili di gusto e funzionali che ottimizzeranno i vostri spazi e daranno vita ad un ambiente accogliente e di qualità.
GUARDA LA GALLERY