
17 Mar Scegliere il tavolino da salotto in base al proprio stile d’arredo
Quando si è alle prese con l’arredamento della zona living, è importante dare la giusta attenzione sia al lato estetico che alla funzionalità. Ed ecco che il salotto, luogo in cui rilassarsi e accogliere i propri ospiti, occorre arricchirlo con complementi d’arredo in armonia con l’ambiente. Tra questi, c’è il tavolino da salotto che deve abbinarsi con armonia al resto dell’arredamento.
Infatti, esistono diversi modelli di tavolini, adatti per appoggiare riviste e giornali, una tazza di tè o caffè. Essendo un must have della zona giorno, bisogna sceglierlo con cura in modo che sia funzionale, all’occorrenza, e catturare l’attenzione di chi lo osserva
Vediamo allora di seguito tutte le tipologie di tavolino da salotto tra cui scegliere e i giusti consigli per definire bene forme, disposizione e materiali
Scegliere il tavolino da salotto in base al materiale
In base al proprio arredamento, è essenziale scegliere il tavolino da salotto facendo attenzione ai materiali. A partire dai tavolini in vetro che donano un tocco di pura eleganza all’ambiente. Lo si può posizionare in qualsiasi luogo del salotto, anche se davanti al divano è il suo posto ideale.
Un arredo classico e senza tempo è, senza dubbio, il tavolino da salotto in legno. Perfetti per ambienti con uno stile rustico, ricco di semplicità. Insomma, è un modello di forte impatto, in grado di attirare l’attenzione e creare un contrasto con l’intero arredamento.
Mentre, per coloro che hanno un forte rapporto con il mondo della natura, non può mancare nel salotto un tavolino in rattan. Perfetto per le abitazioni estive o per chi ha un arredamento in stile etnico e boho chic.
Stile e armonia con l’arredamento
Per i salotti moderni è consigliato orientarsi su tavolini in stile industrial dove, solitamente, si combinano diversi materiali. Quando si parla di living moderno non si può che pensare allo stile minimal, dalle linee pulite ed essenziali. Un esempio è sicuramente il tavolino in vetro che alleggerisce la vista e crea un’armonia estetica unica.
Un tavolino da salotto è un elemento irrinunciabile, ma purtroppo non tutti hanno a disposizione spazio sufficiente per inserirlo nel proprio salotto. In virtù di ciò, i tavolini da salotto trasformabili sono la soluzione perfetta per chi desidera ottimizzare al meglio gli spazi che ha disposizione e creare allo stesso un’atmosfera elegante e fine con la presenza del tavolino da salotto per occasioni speciali. Questo genere di tavolino si presenta come un modello tradizionale che all’occorrenza può trasformarsi in un modello più alto, diventando un vero e proprio tavolo.
La giusta collocazione del tavolino da salotto
Quando si è alle prese con la scelta del tavolino da salotto, non bisogna lasciare nulla al caso, soprattutto per quando riguarda il posizionamento della stanza. In linea generale, è bene inserirlo in un punto del salotto che sia funzionale, ricordando di prediligere la zona vicina al divano. Soprattutto se siete soliti leggere un buon libro sul divano o un giornale, potrai appoggiarli comodamente sul tavolino una volta terminata la lettura. Oppure se si hanno invitati per un aperitivo, si possono riporre ciotoline e bicchieri in comodità.
Da Stefano Arredamenti, acquistare un tavolino da salotto diventerà un’esperienza fantastica. Il nostro segreto è seguire il cliente nelle sue scelte, fornendo indicazioni valide, sempre tenendo conto delle singole personalità, in modo da creare un arredamento unico e irripetibile.
No Comments