Tendenze casa: arredare in stile minimal

DOVE I SOGNI FANNO CASA

Seguici su

Tel: 0836 812 316
Fax: 0836 812 316

info@stefanoarredamenti.com

 

Tendenze casa: arredare in stile minimal

camera minimal Lecce e provincia

Tendenze casa: arredare in stile minimal

Chi ritiene che solo la moda cambi come cambiano i tempi di certo non ha avuto modo di sfogliare riviste di arredamento, visitare blog dedicati o fare una passeggiata in qualche showroom di design. Anche l’arredamento, infatti, segue le nuove tendenze che si affermano prepotentemente nelle nostre case, diventano parte integrante di esse e le abbelliscono con il loro stile unico e sempre diverso.
Una delle tendenze più diffuse degli ultimi tempi è quella di optare per uno stile di arredamento minimal. Si tratta di arredi caratterizzati da estrema semplicità delle forme e degli accessori: l’estetica è ridotta al minimo, essendo l’essenzialità stessa il “bello” del mobile in questione. Niente maniglie o pomelli, niente cornici, niente decorazioni di alcun genere, solo linearità e semplicità, forme geometriche semplici e linee rette.
casa_minimal
Oltre alla bellezza dell’essenzialità, lo stile di arredamento minimalista è particolarmente versatile. Questa caratteristica, in particolare, rende gli arredi minimal capaci di creare perfetti abbinamenti stilistici anche con mobili dal carattere completamente diverso. Non necessariamente, infatti, occorrerà optare per un restyling dell’intero ambiente, ma vi assicuriamo che anche inserire un mobiletto, un tavolino, una poltrona dallo spiccato aspetto moderno conferirà al salotto, alla cucina o alla camera da letto un tocco di originalità difficile da ottenere con un abbinamento, per così dire, piatto.
Ci è capitato spesso, infatti, di suggerire l’accostamento di un divano in pelle dallo stile un po’ vittoriano con un tavolino essenziale. Oppure cosa ve ne pare di una camera da letto con i mobili dal disegno antico e dei comodini dallo stile pulito, privo di elementi decorativi?
tavolino_arredamento
Certamente il contrasto visivo sarà di forte impatto, ma al tempo stesso creerà un piacevole movimento, un circolo di stili figli di epoche diverse. Il classico incontra il moderno, il passato si avvicina al presente e insieme concorrono a creare un’atmosfera al confine tra quello che è stato e quello che è.
Anche i materiali possono rappresentare un interessante spunto di originalità per quanto riguarda l’abbinamento. Lo stile minimalista predilige le superfici lisce, lucide, dai colori decisi come il bianco o il nero. I mobili antichi sono per lo più realizzati in legno, in modo tale che il materiale sia facilmente riconoscibile e lasci intravedere anche tutti quei piccoli difetti che lo caratterizzano. Vi assicuriamo che accostare questi due caratteri decisamente antitetici di due stili d’arredamento altrettanto opposti darà vita ad un ambiente originale, unico, frizzante e brioso. Il contrasto cromatico e quello materico, infatti, usando un ossimoro, permettono ai materiali di sposarsi perfettamente, di diventare un’unica grande pennellata, seppure con sfumature diverse, dello stesso pennello.
Speriamo di avervi convinto ad osare con un arredamento minimalista, senza dover necessariamente rinunciare a quello che già avete in casa.
No Comments

Post A Comment