Tendenze d'arredo: lo stile industriale

DOVE I SOGNI FANNO CASA

Seguici su

Tel: 0836 812 316
Fax: 0836 812 316

info@stefanoarredamenti.com

 

Tendenze d’arredo: lo stile industriale

Tendenze d’arredo: lo stile industriale

L’arredo in stile industriale nasce negli Stati Uniti alla fine degli anni Ottanta per l’esigenza di recuperare vecchi edifici, precedentemente utilizzati come fabbriche, da adibire ad abitazioni. Il grande pubblico ha potuto conoscere e apprezzare questo stile d’arredo, oggi molto di moda, grazie ai set delle produzioni cinematografiche americane ambientati in loft e open space.
Lo stile industriale è uno stile d’arredo sobrio ed essenziale, caratterizzato da linee pulite e nette, in cui vengono privilegiati materiali come vetro, acciaio, ferro e alluminio, cui si accostano diverse essenze di legno per rendere più caldo un ambiente che altrimenti risulterebbe troppo freddo e impersonale. È uno stile moderno e funzionale che utilizza mobili di recupero dalle forme compatte e rigorose per creare un ambiente razionale e originale.
cucina stile industriale lecce
Riprodurre lo stile industriale non è semplice perché l’effetto che si potrà ottenere dipende dalla struttura e dallo spazio che si ha a disposizione. Questo stile d’arredo ben si adatta agli ambienti ampi, privi di tramezzi, dalle soffittature alte e dalle grandi vetrate. In una struttura di questo tipo si possono realizzare soppalchi per separare la zona giorno dalla zona notte, in cui l’accesso è reso possibile da una semplice scala in ferro o in vetro.
Gli ambienti che meglio si prestano ad essere arredati con lo stile industriale sono quelli ottenuti dalla riqualificazione di vecchi capannoni e magazzini, caratterizzati da pilastri in cemento e travi in legno o acciaio; sono adatti a realizzare questo stile anche i monolocali, in cui gli interni sono poco rifiniti. Inoltre, per riprodurre un vero e proprio look da fabbrica si possono ricreare alcune pareti interne in mattoncini, i pavimenti possono essere realizzati in resina industriale per ottenere l’effetto cemento e le tubature degli impianti possono essere lasciati a vista come elementi decorativi.
arredamento a Lecce
Nello stile industriale non viene lasciato molto spazio al colore e le tinte dominanti sono le tonalità chiare e neutre, dal bianco al beige, al grigio, al marrone, sia per gli arredi che per la biancheria.
Nella zona pranzo i mobili semplici e funzionali fanno da sfondo alla cucina a isola e sono corredati da sedute stilizzate, scaffalature e cestoni in metallo. Nella zona living vanno preferiti i divani dal design minimale, magari in pelle verde scuro o marrone che richiamano le atmosfere degli uffici anni ’70, da accostare a contenitori e armadietti metallici dal sapore retrò, dotati di maniglie e ruote, utili anche per arredare il bagno. La camera da letto, in perfetto stile industriale, prevede una struttura semplice per il letto, rigorosamente in ferro battuto, cui abbinare comodini o tavolini dalle gambe di legno o di metallo, schedari per riporre la biancheria e sgabelli.
arredamento stile industriale a Lecce
Ottimi per realizzare un perfetto stile industriale anche i complementi d’arredo in stile vintage, dall’aspetto vissuto, come lampade in acciaio o in metallo cromato, grandi orologi da parete, vecchie macchine da scrivere, targhe metalliche, poster in bianco e nero di metropoli, di sobborghi urbani e degli ambienti lavorativi delle epoche passate.
No Comments

Post A Comment