Una cameretta a misura di teenager

DOVE I SOGNI FANNO CASA

Seguici su

Tel: 0836 812 316
Fax: 0836 812 316

info@stefanoarredamenti.com

 

Una cameretta a misura di teenager

camerette Lecce e provincia

Una cameretta a misura di teenager

Chi si trova alle prese con la scelta della camera per il proprio figlio diventato teenager sa che non è un’impresa facile. Ogni ragazzo ha già affinato i propri gusti e quelli dei genitori risultano spesso ai suoi occhi arcaici e fuori luogo.
Perchè, allora, non farsi accompagnare proprio da loro in negozio dove, affiancati da personale competente e preparato, si può scegliere tra tante proposte e nuovi stili? Ne esistono molti che riescono a mettere d’accordo teenager e genitori per estetica, qualità dei mobili  e prezzo certamente vantaggioso.
Il punto di partenza è senza dubbio la conoscenza dello spazio da arredare: se le dimensioni sono sufficientemente grandi non c’è stile che non si possa adottare. Diversa è, invece, l’esigenza di arredare un ambiente piccolo, in cui è importante ottimizzare ogni più piccolo spazio.
camera ragazzi Lecce
I colori classici e neutri sono destinati a durare nel tempo: soprattutto di questo ci dobbiamo curare, oltre del materiale in cui è realizzata la stanza, visto che in genere non si cambia ogni anno.
L’importante è inoltre ricercare, tra le mille proposte del mercato, il giusto rapporto qualità/prezzo, con stili classici o fantasiosi e mobili capienti che riescano ad utilizzare poco spazio, ma a contenere molte cose.
In genere i teenager usano la loro stanza non solo per riposare o dormire; l’arredamento deve essere ospitale anche per gli amici, con la possibilità di ascoltare musica e dedicarsi ai propri interessi ed hobby preferiti.
In stanze di piccole dimensioni, i mobili con letti a soppalco, risolvono notevolmente il problema di avere un ampio spazio al di sotto, dove sistemare librerie e creare angoli adatti a ricevere amici e trascorrere il proprio tempo libero. Un’idea ingegnosa può essere quella di utilizzare le scalette che servono per raggiungere la zona notte come capienti cassettoni dove riporre gli oggetti più usati. Naturalmente non può mancare la zona da adibire allo studio con scrivania e la postazione per il computer, di cui di ragazzi non fanno a meno.
cameretta ragazzi
Un’altra soluzione per stanze di piccole dimensioni è l’arredamento con i letti a ponte o scorrevoli, che lasciano lo spazio anche per ospitare amici. Anche in questi casi, la zona dove si dorme può essere trasformata in allegri e comodi salottini, con divanetti. L’arredamento con i letti a ponte ha poi il vantaggio di riempire, in genere una sola parete e lasciare gran parte della stanza per altri usi.
Sia il colore delle pareti e del soffitto, che le luci, assumono una grande importanza nell’arredamento delle stanze ed in particolare in quelle dei teenager. Pareti chiare e soffitti bianchi assicurano una luminosità buona ed adatta ad ogni stile di arredamento. Le luci è preferibile sceglierle in modo che non ci sia una fonte luminosa unica, ma che le sorgenti siano multiple ed a intensità variabile, anche con colorazioni diverse a seconda della zona delle stanza a cui sono destinate.
Ogni parte della stanza avrà la giusta illuminazione e l’atmosfera diventerà unica e speciale.
camera per ragazzi Lecce e provincia
No Comments

Post A Comment