
17 Giu Una casa…a colori!
Se siete in procinto di cambiare abitazione, ristrutturare o semplicemente rinnovare gli ambienti della vostra casa, prima di procedere alla scelta delle “atmosfere colore” ed alla definizione dell’arredamento, in linea generale considerate che troppi colori accesi nei piccoli ambienti, riducono visivamente gli spazi, mentre al contrario appariranno più ampi utilizzando colori chiari.
Questa è la regola generale che raccomandiamo a tutti i nostri clienti per essere sempre soddisfatti del risultato finale!
Detto ciò è bene sapere che le tendenze di colore per la casa del futuro e le ultime novità in ambito di interior design ci parlano sempre più di armonie ricercate e sofisticate. Persistono i contrasti tra cromie naturali, ma spuntano l’oro e l’argento, in un dialogo di diversità, alla ricerca di ambienti unici ed eleganti.
A riemergere più forte che mai è l’importanza dei tessuti in cui oltre al colore, vanno affiancate texture tono su tono, jacquard e giochi di fantasie geometriche.
Detto ciò è bene sapere che le tendenze di colore per la casa del futuro e le ultime novità in ambito di interior design ci parlano sempre più di armonie ricercate e sofisticate. Persistono i contrasti tra cromie naturali, ma spuntano l’oro e l’argento, in un dialogo di diversità, alla ricerca di ambienti unici ed eleganti.
A riemergere più forte che mai è l’importanza dei tessuti in cui oltre al colore, vanno affiancate texture tono su tono, jacquard e giochi di fantasie geometriche.

Ma per non parlare di colori in modo troppo astratto, cerchiamo di dividere le novità principali per tipologia di ambiente abitativo.
Se siete amanti della tradizione e volete rinnovare il vostro salotto, per creare nuovi abbinamenti utilizzate i toni del verde muschio, dello smeraldo e del rosa antico, considerati i colori più indicati per la zona living, in grado di fondersi sia con i mobili moderni che con gli arredi d’epoca.
Mentre per chi ama lo stile contemporaneo, sono attualissimi gli accostamenti del bianco e nero. I “non colore” come la luce e il buio che ci regalano giochi optical, in cui i colori dei metalli sono gli intrusi che regalano nuovi contrasti.
Ma la novità più esclusiva per arredare il salotto riguarda le atmosfere naturali e primitive, con mobili e complementi ispirati al mondo del “fatto a mano”, dove gli aspetti grezzi, dialogano con i colori delle terre, della sabbia e del legno.
Se siete amanti della tradizione e volete rinnovare il vostro salotto, per creare nuovi abbinamenti utilizzate i toni del verde muschio, dello smeraldo e del rosa antico, considerati i colori più indicati per la zona living, in grado di fondersi sia con i mobili moderni che con gli arredi d’epoca.
Mentre per chi ama lo stile contemporaneo, sono attualissimi gli accostamenti del bianco e nero. I “non colore” come la luce e il buio che ci regalano giochi optical, in cui i colori dei metalli sono gli intrusi che regalano nuovi contrasti.
Ma la novità più esclusiva per arredare il salotto riguarda le atmosfere naturali e primitive, con mobili e complementi ispirati al mondo del “fatto a mano”, dove gli aspetti grezzi, dialogano con i colori delle terre, della sabbia e del legno.

Anche il marrone ed il grigio nelle varie sfumature sono tra i colori attuali, da accostare ai gialli e ai toni dei verdi, nelle diverse gradazioni.
In cucina è lecito sbizzarrirsi, anzi è dovuto. Nella parte più creativa della casa ci viene in aiuto la tecnologia, grazie all’ampia scelta di finiture per le ante e per i piani di lavoro. I trattamenti innovativi sono caratterizzati da elevate prestazioni di durevolezza, resistenza e resa, coniugabili in una serie innumerevole di tonalità.
Fermo restando che le finiture più in voga per le cucine prediligono i toni dei legni e dei neutri, è anche possibile optare per colori accesi come il giallo RAL e il rosso che ben si adattano all’acciaio dello stile “High Tech”, così come nelle soluzioni componibili più tradizionali, sono adatte tutte le sfumature del marrone e del grigio.
In cucina è lecito sbizzarrirsi, anzi è dovuto. Nella parte più creativa della casa ci viene in aiuto la tecnologia, grazie all’ampia scelta di finiture per le ante e per i piani di lavoro. I trattamenti innovativi sono caratterizzati da elevate prestazioni di durevolezza, resistenza e resa, coniugabili in una serie innumerevole di tonalità.
Fermo restando che le finiture più in voga per le cucine prediligono i toni dei legni e dei neutri, è anche possibile optare per colori accesi come il giallo RAL e il rosso che ben si adattano all’acciaio dello stile “High Tech”, così come nelle soluzioni componibili più tradizionali, sono adatte tutte le sfumature del marrone e del grigio.

Se negli spazi giorno sono importanti i tessuti e i materiali per divani e poltrone, nella zona notte diventano i veri protagonisti dell’arredo. Letti imbottiti, tappeti e tendaggi hanno tonalità che tornano ad essere neutre e naturali, magari da sdrammatizzare con abbinamenti e fantasie insolite di copriletto e cuscini.
No Comments