
21 Lug Una casa spaziosa e ordinata con l’arte del decluttering
Con il termine decluttering, s’intende la pratica volta all’eliminazione di tutti gli oggetti vecchi ed inutili che occupano solamente spazio in casa.
L’arte di fare spazio ed eliminare il superfluo, è nata dall’esigenza di riportare l’ambiente domestico alla sua funzione originaria. La modernità, ha infatti reso l’uomo un accumulatore seriale di oggetti: vestiti, libri, scarpe, scartoffie e cianfrusaglie di ogni genere.
Tutte queste cose, che in realtà non servono, si ammucchiano in casa e la rendono difficile da tenere pulita ed ordinata. È importante organizzare la propria casa con il giusto mobilio, sfruttando i mobili contenitori, librerie e soluzioni per riporre la giusta quantità di oggetti ed eliminare quelli superflui.
L’errore dell’ ”iper arredamento”
Un termine coniato in questi ultimi anni parla di errore di iper -arredamento, ovvero la tendenza a risolvere i problemi di spazio acquistando ulteriori mobili.
In questo modo, invece che eliminare ciò che non serve, si favorisce l’accumulo.
Ciò che insegnano i guru del decluttering, è l’acquisto di mobili purché siano funzionali all’ordine e solo dopo essersi liberati degli oggetti di troppo.
Fondamentale è che iniziate a concentrarvi su un solo ambiente per volta, senza voler subito mettere sottosopra l’intera casa. Con il tempo e man mano che procederete, la pratica di eliminare il superfluo diventerà sempre più vostra e parte integrate del vostro modo di approcciare alla vita, rendendovi persone più libere e serene.
I benefici del decluttering
La pratica di eliminare il superfluo è diventata una vera e propria filosofia di vita.
Allo stesso modo in cui riportate ordine e spazio nel vostro ambiente domestico, il decluttering ha effetti benefici anche sulla vostra mente. Infatti, se è vero che la prima ed evidente conseguenza è quella di avere una casa più spaziosa, pulita ed ordinata, è altrettanto vero che vivere in un ambiente piacevole porta benessere psicologico ed interiore.
Casa è il luogo dove passate la maggior parte del tempo, è il vostro posto e vi rispecchia. Se al suo interno regnano confusione e disordine, come può la vostra mente essere serena e rilassata?
Organizzare gli spazi
Quando gli oggetti accumulati diventano troppi, fare ordine e spazio diventa un’esigenza fondamentale. Ad esempio delle librerie capienti sono perfette per ospitare riviste, libri e accessori. Oppure potete utilizzare divani e pouf contenitori per nascondere qualche oggetto.
Anche le mensole a vista possono essere utili per posizionare gli oggetti, con l’intento sempre di non esagerare ed eliminare quello che non serve. Ma con la giusta organizzazione dello spazio sarà più semplice vedere la casa ordinata e armoniosa.
Cosa aspetti? Organizza al meglio la tua casa con l’arredamento giusto grazie alle soluzioni presenti nello Showroom Stefano Arredamenti.
No Comments